Italia oggi
IVA

Iva minima, le istruzioni fiscali

Prima casa e non solo: quando e come si applica lo sconto

di Franco Ricca | 3 Novembre 2025
Iva minima, le istruzioni fiscali

Prima casa, ma non solo: l'aliquota Iva minima del 4%, applicata dall'Italia in forza di disposizioni unionali speciali a lunghissima gittata, interessa anche altre operazioni che ruotano intorno all'edilizia abitativa un tempo definita “economica e popolare”. Nel comparto immobiliare, è comunque di gran lunga prevalente l'aliquota agevolata del 10%, che ha un vasto raggio d'azione, mentre quella ordinaria del 22% si applica, in sostanza, alle abitazioni di lusso, nonché ai terreni edificabili e (ma non sempre) ai fabbricati strumentali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'aliquota IVA del 4% in Italia si applica a operazioni edilizie, inclusa la prima casa, con requisiti specifici. L'IVA agevolata al 10% è prevalente, mentre il 22% riguarda lusso e terreni edificabili.