Italia oggi
ACCERTAMENTO

Professionisti con dazi all'ingresso nel nuovo concordato

di Andrea Bongi | 1 Agosto 2025
Professionisti con dazi all'ingresso nel nuovo concordato

Con le nuove cause di esclusione e cessazione, introdotte dal c.d. “correttivo-bis” (Dlgs n. 81/2025 ), l'adesione al biennio 2025/2026 per i professionisti inseriti in strutture associative, in possesso di una posizione iva personale, è tutta in salita. Le misure antielusione che scattano proprio con effetto dalla dichiarazione dei redditi dell'anno 2024 finiscono infatti per penalizzare, in termini di possibile adesione al CPB, proprio il settore economico che ha manifestato le più alte percentuali di accettazione delle proposte concordatarie per il biennio 2024/2025. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il correttivo-bis rende più difficile l’adesione al concordato per i professionisti associati, penalizzando chi aveva già mostrato maggiore partecipazione nelle precedenti stagioni.