Precompilato con trappola per i forfettari: i soggetti che hanno dilazionato da gennaio a maggio 2025 il secondo acconto delle imposte 2024 trovano indicati nel modello tra gli acconti versati unicamente quelli corrisposti fino marzo 2025. Il risultato è che senza uno specifico controllo e la modifica manuale da parte del contribuenti con integrazione delle due rate di pagamenti eseguiti ad aprile e maggio 2025 il calcolo delle imposte dovute attraverso il modello prefabbricato dall'agenzia delle entrate risulta non corretto, con un debito di imposte (tutte quelle dilazionate e non solo la sostitutiva del regime forfettario) più elevato del dovuto oppure con un credito inferiore rispetto a quello spettante.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati