Italia oggi
IVA

Frodi Iva, super scudo erariale

Se il fornitore non versa, il cessionario paga e non detrae

di Franco Ricca | 11 Luglio 2025
Frodi Iva, super scudo erariale

Ok al cumulo delle tutele erariali sulle frodi Iva: al cessionario che, con il proprio acquisto, partecipa all'operazione fraudolenta, può essere richiesto, in veste di responsabile solidale, il pagamento dell'imposta fatturata ma non versata dal fornitore e, nello stesso tempo, può essergli rifiutato il diritto di detrarre quella stessa imposta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di giustizia Ue ha stabilito che è possibile applicare congiuntamente la responsabilità solidale e il diniego del diritto alla detrazione dell'Iva in caso di partecipazione alla frode.