Le blacklist ufficiali antiriciclaggio hanno troppi limiti. Spesso obsolete, incomplete o influenzate da logiche politiche, non riescono a cogliere in modo puntuale il rischio reale di riciclaggio di denaro sporco. È quanto emerge da un'analisi pubblicata dall'Unità di informazione finanziaria per l'Italia (Uif), a firma di Chiara Bentivogli e Francesca Di Natale, nel Quaderno dell'antiriciclaggio n. 29.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati