Italia oggi
DICHIARAZIONI

Precompilata da completare

L'intervento del contribuente è quasi sempre necessario

di Giuliano Mandolesi | 20 Maggio 2025
Precompilata da completare

Per il fare il 730 precompilato serve ancora la mano del contribuente. Il modello prefabbricato dell'agenzia delle entrate continua a restare valido solo in situazioni di assoluta “normalità fiscale” con l'impossibilità dell'accettazione integrale, senza quindi modifiche o integrazioni, in presenza di una vasta gamma di casi come la concomitanza di più rapporti di lavoro nell'anno o al cospetto di spese sanitarie rimborsate da compagnie assicurative o fondi di assistenza. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il 730 precompilato richiede ancora l'intervento del contribuente per situazioni non standard, come spese sanitarie rimborsate e variazioni nei redditi da locazione. Alcuni dati importanti non sono inclusi nel modello.