Italia oggi
DICHIARAZIONI

730, occhio agli interessi passivi

Chi sbaglia l'indicazione rischia un'errata stima del bonus

di Giuliano Mandolesi | 8 Maggio 2025
730, occhio agli interessi passivi

L'errata indicazione nella colonna ad hoc di riferimento degli interessi passivi nel 730/2025 (e nel modello redditi) manda in tilt il corretto calcolo dell'ammontare del trattamento integrativo. Gli interessi passivi sostenuti per l'acquisto dell'abitazione principale infatti prevedono una differenziata indicazione, in colonna 1 o colonna 2 del rigo E7, se riferiti a mutui stipulati ante o post 31 dicembre 2021, per determinare il corretto ammontare del trattamento integrativo che si quantifica tenendo conto solo di quelli per mutui contratti fino al 2021 compreso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La corretta indicazione degli interessi passivi nel modello 730/2025 è fondamentale per il calcolo preciso del trattamento integrativo, evitando sanzioni e recuperi d'imposta.