Italia oggi
ACCERTAMENTO

Nullità delle notifiche a cascata

L'illegittimità dell'atto presupposto non può essere sanata

di Benito Fuoco | 4 Novembre 2024
Nullità delle notifiche a cascata

La mancata notifica dell'imposizione tributaria si riversa, con effetto a cascata, sugli atti successivi determinandone la nullità. La notifica illegittima dell'accertamento presupposto, infatti, non può essere sanata dalla notifica di atti successivi. La semplice conoscenza di un accertamento fiscale, percepita indirettamente dal contribuente attraverso la conoscenza di questi stessi atti collegati, quindi, non realizza la sanatoria (ex articolo 156 del c.p.c. terzo comma) della notifica illegittima del presupposto accertamento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La mancata notifica dell'imposizione tributaria determina la nullità degli atti successivi. La conoscenza indiretta dell'accertamento fiscale non sanerà la notifica illegittima.