Italia oggi
CRISI D'IMPRESA

Crisi, il diktat è salvare l'impresa a ogni costo con la Cnc

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il correttivo al Ccii. La Composizione negoziata diventa un'ancora di salvezza. Professionisti in primo piano. E con più tutele

di Marcello Pollio, Angelo Sica | 30 Settembre 2024
Crisi, il diktat è salvare l'impresa a ogni costo con la Cnc

L'obiettivo è sempre salvare l'impresa e l'occupazione, agevolando l'utilizzo della Composizione negoziata della crisi d'impresa (Cnc). La scelta del legislatore è chiara perché anche il Correttivo ter al dlgs 14/2019 , cioè il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (Ccii), dà evidenza di queste linee guida. E, nello specifico, è quanto previsto nel decreto correttivo al Ccii, in vigore dal 28 settembre scorso, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n. 227 del 27 settembre 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Correttivo ter al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (Ccii) introduce nuove regole per salvare le imprese in crisi, facilitando la Composizione negoziata della crisi d'impresa (Cnc).