Italia oggi
ANTIRICICLAGGIO

Iban virtuali, rischio riciclaggio

Monitoraggio dello schema dei conti virtuali. Il direttore della task force di Banca di Italia, Enzo Serata, racconta a ItaliaOggi le attività di contrasto ai soldi sporchi

di Cristina Bartelli, Matteo Rizzi | 20 Settembre 2024
Iban virtuali, rischio riciclaggio

Iban virtuali, cavallo di Troia del riciclaggio. Le analisi della UIF (unità di informazione finanziaria) hanno rivelato una serie di conti bancari, apparentemente radicati in Stati europei a basso rischio di riciclaggio, che in realtà sono V-IBAN forniti da operatori in servizi di pagamento extracomunitari, utilizzati per trasferire fondi illeciti all'estero sotto forma di false transazioni commerciali ordinarie.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Analisi UIF rivela uso di Iban virtuali per riciclaggio fondi illeciti. Tecnologie innovative complicano segnalazioni da parte operatori non stabiliti in Italia. AML Package rafforza trasparenza transazioni cripto-asset.