L'assoluzione definitiva dal reato tributario fa cadere, a processo in corso, l'accertamento del fisco emesso sugli stessi fatti. E ciò anche se la sentenza liberatoria per il contribuente-imputato è divenuta irrevocabile prima dell'entrata in vigore del decreto legislativo 14/06/2024, n. 87: si applica retroattivamente, dunque, la norma che ha riconosciuto efficacia di giudicato alle sentenze penali nel processo tributario e nel giudizio di Cassazione, a patto che l'assoluzione sia pronunciata all'esito del dibattimento perché il fatto non sussiste o perché l'imputato non l'ha commesso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati