Italia oggi
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Il correttivo riscrive il fisco. Ecco come

Flat tax incrementale per chi aderisce al concordato, rottamazione  prorogata al 15 settembre e redditometro con nuovo volto. In consiglio dei ministri il decreto legislativo con gli aggiustamenti

di Cristina Bartelli | 26 Luglio 2024
Il correttivo riscrive il fisco. Ecco come

Flat tax incrementale a tre teste per il concordato preventivo revisionato. Proroga della rottamazione al 15 settembre e revisione del redditometro e dell'accertamento sintetico vecchio tipo fortemente depotenziato. Ma niente rateizzazione degli acconti. Sono queste le principali novità messe a punto nel decreto legislativo correttivo sul concordato preventivo biennale che il viceministro Maurizio Leo porterà oggi e sarà definitivamente approvato in consiglio dei ministri.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto legislativo correttivo introduce la flat tax incrementale a tre aliquote, proroga la rottamazione al 15 settembre e rivisita il redditometro e l'accertamento sintetico.