Sanzioni amministrative più leggere, proporzionate alla gravità della violazione commessa (col vantaggio di produrre, a cascata, una riscossione più efficiente); vaglio preventivo obbligatorio sull'ipotesi di reato da parte dell'autorità giudiziaria, non più dell'Agenzia delle dogane; un nuovo impianto sanzionatorio in caso di contrabbando: la riforma doganale, ormai in via di approvazione, trasforma radicalmente il quadro normativo attuale, nel rispetto del principio di proporzionalità. Indispensabile per le aziende un'attenta analisi dei rischi per conformarsi al riformato sistema sanzionatorio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati