Italia oggi
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Il concordato rischia di rivelarsi una tagliola per i professionisti

Oltre alla valutazione di convenienza dell'adesione al patto con i propri clienti, sarà necessario fare i conti con il rischio di decadenza per eventuali errori commessi nell'applicazione dello strumento

di Giuliano Mandolesi | 1 Luglio 2024
Il concordato rischia di rivelarsi una tagliola per i professionisti

Reddito da depurare, dichiarazioni presenti e passate a prova di verifica (Isa compresi) e acconti da rideterminare: per i commercialisti il concordato preventivo biennale da occasione per fare business rischia di rivelarsi una tagliola professionale. Oltre alla valutazione della convenienza della adesione al patto con i propri clienti, infatti, i professionisti devono anche far i conti con il rischio di decadenza dal concordato per eventuali errori commessi nell'applicazione dello strumento che, data la sua complessità, sono tutt'altro che remoti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il concordato preventivo biennale presenta rischi professionali per i commercialisti, che devono valutare attentamente l'adesione e gestire le dichiarazioni e gli acconti con precisione.