Dai quasi 26 mila euro delle farmacie, ai 19,3 mila euro degli avvocati, fino ad arrivare al minimo di 13,4 mila euro per barbieri e parrucchieri: al di sotto di questi redditi minimi niente patto col fisco. Con il decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 14 giugno 2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno successivo ed avente ad oggetto l'approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale sono stati definiti i valori minimi settoriali al di sotto del quale l'eventuale proposta del fisco non può andare attestandosi quindi a tale valore prestabilito.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati