Circolare per lo studio - Scadenze

Principali scadenze 16-31 marzo 2024 - Focus sulla CU 2024

a cura di Saverio Cinieri | 15 Marzo 2024
Principali scadenze 16-31 marzo 2024 - Focus sulla CU 2024

Nel periodo che va dal 16 al 31 marzo 2024 ci sono alcune importanti scadenze, molte delle quali sono fissate al 16 marzo ma, cadendo tale data di sabato, slittano al lunedì successivo.
In particolare, ci si riferisce alle seguenti scadenze tutte fissate al 18 marzo:
- trasmissione dei dati relativi agli oneri deducibili e detraibili da riportare in dichiarazione da parte dei soggetti obbligati tra cui banche, intermediari finanziari, università, asili, pompe funebri; l’invio a carico degli amministratori di condominio delle spese sulle ristrutturazioni è stato posticipato al 4 aprile 2024;
- versamento del saldo IVA 2023;
- versamento della tassa annuale per la bollatura dei registi e delle scritture contabili.
Da segnalare anche l’invio della Certificazione Unica 2024: la scadenza è fissata al 18 marzo, ma, per i redditi che non vanno riportati nel modello 730, per quest’anno, è possibile fruire del maggior termine del 31 ottobre 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Principali scadenze fiscali dal 16 al 31 marzo: invio dati oneri deducibili, saldo IVA, tassa annuale registri e trasmissione Certificazione Unica entro il 18 marzo.