Dal 17 al 31 luglio le scadenze più rilevanti riguardano i versamenti delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi.
A tale proposito si segnala una importante novità: accanto alle consuete scadenze, è stata posticipata al 20 luglio la possibilità di versare la prima o unica rata delle imposte per i soggetti che applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) o che presentano cause di esclusione o di inapplicabilità dagli stessi, e gli altri “collegati” agli ISA, quali, ad esempio, i soci di società di persone e quelli delle società a responsabilità limitata in trasparenza o i collaboratori di imprese familiari, nonché i contribuenti forfetari e i minimi.
Tra le altre scadenze si segnalano:
- al 20 luglio, gli adempimenti IVA per i soggetti iscritti al MOSS e il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche;
- al 23 luglio, il termine ultimo per la trasmissione in via telematica all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2019 da parte dei sostituti d’imposta, dei Caf e professionisti abilitati relativamente alle dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio;
- al 31 luglio, il termine per la comunicazione dei dati delle fatture transfrontaliere emesse e ricevute, delle note di variazione e delle bollette doganali (c.d. esterometro), relative al secondo trimestre.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati