Con l’avvicinarsi della scadenza per la predisposizione del bilancio d’esercizio e per il versamento delle imposte 2020 riportiamo l’attenzione sul tema della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni. L’art. 110 del D.L. n. 104/2021 (“Decreto Agosto”) ha infatti previsto a favore delle società di capitali ed enti commerciali che redigono il bilancio in base agli OIC e, tra gli altri, anche dei soggetti non residenti con stabile organizzazione in Italia, la rivalutazione dei seguenti beni risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2019: beni materiali e immateriali (marchi, brevetti, licenze, con eccezione di avviamento e “meri” costi pluriennali), esclusi gli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività d’impresa; partecipazioni in società controllate e collegate, purché costituenti immobilizzazioni finanziarie. La scelta di aderire a questa agevolazione dovrà essere indicata In sede di formazione e approvazione del bilancio dell’esercizio in cui viene operata la rivalutazione e quindi nel bilancio al 31 dicembre 2020.
Per agevolare il lavoro del professionista è stato predisposto un modello di lettera informativa da inviare ai clienti per aggiornarli sulle opportunità dell’agevolazione e invitarli a contattare lo Studio per eventuali chiarimenti e valutazioni di convenienza.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati