Guida
MONOGRAFIE

IVA per cassa

di Stefano Setti | 15 Giugno 2018
IVA per cassa

L'art. 32-bis del d.l. 22 giugno 2012, n. 83 (convertito, con modifiche, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134) ha previsto, in esecuzione della facoltà accordata dalla direttiva 2010/45/UE, l'introduzione del cosiddetto regime IVA per cassa per contribuenti esercenti attività d'impresa ovvero arti e professioni che nell'anno solare precedente hanno realizzato un volume d'affari non superiore a 2 milioni di euro. L'Autore analizza il nuovo regime fornendo soluzioni alle problematiche che gli operatori si trovano a dover affrontare, in caso di opzione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo 32-bis del decreto legge 22 giugno 2012 introduce il regime IVA per cassa per contribuenti con volume d'affari fino a 2 milioni di euro, analizzato dall'Autore.