Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua l’operazione imponibile ha l’obbligo di addebitare in fattura al proprio cessionario o committente, a titolo di rivalsa, la relativa imposta. Il cessionario o il committente, se soggetto passivo d’imposta, a sua volta ha il diritto di detrarre dall’imposta relativa alle operazioni imponibili, dallo stesso effettuate, l’IVA assolta a titolo di rivalsa. Questi due principi garantiscono la neutralità dell’imposta in capo ai soggetti economici e l’incidenza della stessa nei confronti dei consumatori finali.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati