Guida
La detrazione dell'IVA

La detrazione dell'IVA - 1. Aspetti generali della detrazione IVA

di Stefano Setti | 27 Giugno 2024
La detrazione dell'IVA - 1. Aspetti generali della detrazione IVA

Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua l’operazione imponibile ha l’obbligo di addebitare in fattura al proprio cessionario o committente, a titolo di rivalsa, la relativa imposta. Il cessionario o il committente, se soggetto passivo d’imposta, a sua volta ha il diritto di detrarre dall’imposta relativa alle operazioni imponibili, dallo stesso effettuate, l’IVA assolta a titolo di rivalsa. Questi due principi garantiscono la neutralità dell’imposta in capo ai soggetti economici e l’incidenza della stessa nei confronti dei consumatori finali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dei principi generali dell'IVA, inclusa la rivalsa e la detrazione dell'imposta. Vengono spiegate le condizioni per la detrazione e i termini per esercitarla, con particolare attenzione ai cambiamenti normativi a partire dal 2017. Viene anche affrontata l'indetraibilità dell'imposta in determinate situazioni, come le operazioni a premio.