Guida
Tutto Quesiti - Le novità della Legge di Bilancio 2025

Tutto Quesiti - Le novità della Legge di Bilancio 2025 - 11. Riforma del reddito d'impresa

di Lelio Cacciapaglia, Fabrizio G. Poggiani | 6 Febbraio 2025
Tutto Quesiti - Le novità della Legge di Bilancio 2025 - 11. Riforma del reddito d'impresa

Le risposte degli esperti in tema di riforma del reddito d'impresa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
1. Nessuna tassazione per i soci dopo trasformazione SRL-SS e vendita fabbricati. 2. Ricavi/costi software imputati nel 2025 se lavoro non completato nel 2024. 3. Nessuna novità detrazioni edilizie imprese nel 2025. 4. Corretta capitalizzazione costi ricerca e ammortamento al netto dei contributi. 5. Entrambi i test (patrimonio netto e lavoro) sono obbligatori per il riporto perdite. 6. Corretto dedurre tutti i costi e tassare l’intero subaffitto incassato. 7. Rateizzazione contributi va indicata nella dichiarazione dell’anno d’incasso. 8. Distribuzione riserve da rivalutazione civilistica non imponibile ai soci IRPEF. 9. Per commesse ultrannuali, criteri OIC salvo mancanza requisiti; non sempre scelta discrezionale. 10. Non possibile ricostituire valore brevetto con sopravvenienza attiva; servirebbe modifica bilanci, censurabile. 11. Affrancamento riserve sospensione: società libera da IRES, soci pagano ritenuta 26%. 12. Perdite pregresse perse solo se cambia attività societaria coi nuovi soci/figli. 13. Cimitero: lavori in corso solo se contratto vincolante con cittadini acquirenti. Risposte sintetiche esperti su riforma reddito d’impresa (Cacciapaglia-Poggiani).