Guida
TAX CREDIT LOCAZIONI

Tax credit locazioni - 3. Criteri di quantificazione e mesi di riferimento

di Mauro Longo | 15 Dicembre 2022
Tax credit locazioni - 3. Criteri di quantificazione e mesi di riferimento

Per effetto di una progressiva stratificazione delle norme nel tempo, l’originaria misura del credito d’imposta del 60% per i canoni di locazione e del 30% nel caso di affitto d’azienda e di contratti di servizi a prestazioni complesse, è stato modificato nel tempo prevedendo delle maggiorazioni ovvero delle riduzioni della percentuale spettante.
Anche i mesi di riferimento, che all’inizio erano solo tre, sono stati successivamente ampliati fino ad arrivare ai primi mesi del periodo d’imposta 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il credito d'imposta locazione varia dal 20% al 60% a seconda del tipo di contratto e delle condizioni. È legato alla riduzione del fatturato e ha riflessi contabili e dichiarativi specifici.