Guida
La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni

La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni - 2. Adempimento collaborativo

di Saverio Cinieri | 11 Luglio 2025
La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni - 2. Adempimento collaborativo

Il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 221, in vigore dal 18 gennaio 2024, in materia di adempimento collaborativo ha introdotto alcune modifiche al D.Lgs. n. 128/2015, che regola tale istituto, in attuazione della legge delega di riforma del sistema fiscale (Legge n. 111/2023).
L’intento dell’istituto dell’adempimento collaborativo è quello di promuovere l’adozione di forme di comunicazione e di cooperazione rafforzate, basate sul reciproco affidamento tra l’amministrazione finanziaria e le società di maggiori dimensioni, nonché di favorire nel comune interesse la prevenzione e la risoluzione delle controversie in materia fiscale.
La nuova disciplina è stata oggetto di alcune modifiche con il D.Lgs. n. 108/2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive le modifiche alla disciplina dell'adempimento collaborativo, inclusi i requisiti di accesso, le sanzioni e l'opzione per l'adozione del sistema di controllo del rischio fiscale. Viene anche affrontata la riduzione delle sanzioni e la comunicazione dei rischi fiscali.