Guida
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio

Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 15. Le garanzie concesse dalla SACE a condizioni di mercato e per investimenti green in Italia - Comma 269

di Carla De Luca | 8 Gennaio 2024
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 15. Le garanzie concesse dalla SACE a condizioni di mercato e per investimenti green in Italia - Comma 269

L’obiettivo principale della riforma delle garanzie SACE, prevista nella Legge di Bilancio 2024 è sostenere la realizzazione in Italia di investimenti infrastrutturali e produttivi e attraendo fondi esteri internazionali. In particolare, la SACE, è abilitata a rilasciare, fino al 31 dicembre 2029, garanzie connesse a investimenti nei settori delle infrastrutture, anche a carattere sociale, dei servizi pubblici locali, dell’industria e ai processi di transizione verso un’economia pulita e circolare e della mobilità sostenibile, l’adattamento ai cambiamenti climatici e la mitigazione dei loro effetti, la sostenibilità e la resilienza ambientale o climatica e l’innovazione industriale, tecnologica e digitale delle imprese. Le garanzie sono rilasciate in favore di banche, di istituzioni finanziarie nazionali e internazionali e degli altri soggetti abilitati all’esercizio del credito in Italia e possono riguardare finanziamenti, sotto qualsiasi forma.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2024 introduce nuove garanzie SACE per sostenere investimenti infrastrutturali e produttivi in Italia, gestite da SACE S.p.A. e rivolte a imprese non PMI.