La legge di Bilancio 2023 apporta delle novità anche all’ISEE precompilato, o meglio noto come DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) precompilata.
L’ISEE ha una validità limitata. Quindi deve essere rinnovato di volta in volta. In particolare l’ISEE vale fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stata presentata la DSU. Questo significa che al 31 dicembre 2022 scade la DSU presentata nel 2022 e, quindi, il relativo ISEE e ciò anche se, ad esempio, la DSU è stata presentata a settembre 2022.
Nel 2023, dunque, l’ISEE deve essere aggiornato presentando una nuova DSU.
Dal 1° luglio 2023, la presentazione della DSU da parte del cittadino prioritariamente avviene in modalità precompilata fermo restando la possibilità di presentare la DSU nella modalità ordinaria.
Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentiti l’INPS, l’Agenzia delle entrate e il Garante per la protezione dei dati personali, sono individuate le ulteriori semplificazioni e modalità tecniche per consentire al cittadino di accedere alla dichiarazione precompilata resa disponibile in via telematica dall’INPS (legge di Bilancio 2023).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati