Per espressa previsione dell’art. 38 della Costituzione, dall’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato scaturisce sempre la nascita di un rapporto previdenziale.
L’obbligo del versamento dei contributi previdenziali è, quindi, la diretta conseguenza dell’obbligo assicurativo che sorge nel momento in cui le prestazioni di un soggetto (lavoratore) vengono utilizzate da un altro soggetto (datore di lavoro).
Con specifico riferimento alle scritture contabili, nella seguente scheda, si vuole definire come rilevare tali valori all’interno del c.d. prospetto contabile, che riassume tutte le partite a credito e debito e tutti i costi e ricavi scaturiti nel mese di riferimento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati