Guida
La riforma dei redditi di lavoro autonomo

La riforma dei redditi di lavoro autonomo - 12. Operazioni straordinarie

di Sandra Pennacini | 27 Giugno 2025
La riforma dei redditi di lavoro autonomo - 12. Operazioni straordinarie

L’innovazione più rilevante apportata in materia di redditi di lavoro autonomo dal D.Lgs. n. 192/2024 è senza dubbio l’introduzione del principio di neutralità fiscale delle “operazioni straordinarie”, che estende ai lavoratori autonomi il trattamento già previsto per le imprese per le operazioni di conferimento, fusioni, ecc., con introduzione al TUIR nel nuovo art. 177-bis in materia di “Operazioni straordinarie e attività professionali”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle disposizioni fiscali relative al conferimento di attività professionali in società e alle operazioni straordinarie, con particolare attenzione alla neutralità fiscale.