Guida
Manovra 2022 - Le novità per imprese e professionisti

Manovra 2022 - Le novità per imprese e professionisti - 10. Potenziamento dei piani individuali di risparmio (PIR)

di Carla De Luca | 20 Gennaio 2022
Manovra 2022 - Le novità per imprese e professionisti - 10. Potenziamento dei piani individuali di risparmio (PIR)

I commi 26 e 27 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022), aumentano i limiti all'investimento nei piani individuali di risparmio "ordinari". Inoltre, con riferimento ai PIR costituiti a decorrere dal 1° gennaio 2020, che investono prevalentemente in imprese diverse da quelle inserite negli indici FTSE MIB e FTSE Mid Cap della Borsa italiana o in indici equivalenti di altri mercati regolamentati, viene prevista l'esclusione dei vincoli stabiliti dal comma 112 dell'art. 1 della legge di bilancio 2017 (legge 11 dicembre 2016, n. 232).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di bilancio 2022 estende i benefici fiscali e i limiti d’investimento dei piani individuali di risparmio (PIR), favorendo investimenti a lungo termine.