Guida
Il regime dei minimi

Il regime dei minimi - 4. Sostituto d’imposta

di Mauro Longo | 14 Giugno 2019
Il regime dei minimi - 4. Sostituto d’imposta

Sulle somme percepite da un contribuente che adotta il regime dei minimi non si applica la ritenuta d’acconto; è quindi opportuno comunicare al committente il non obbligo di operare la ritenuta d’acconto. A differenza di quanto previsto per coloro che adottano il regime forfetario, il contribuente che adotta il regime dei minimi assume la qualifica di sostituto d’imposta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Esonero dalla ritenuta d'acconto per contribuenti minimi. Certificazione unica deve includere i compensi. Contribuenti minimi esentati ma qualificati come sostituti d'imposta. Possibile richiesta rimborso ritenute erronee.