Guida
Il regime dei minimi

Il regime dei minimi - 5. Fuoriuscita dal regime e passaggi di regime

di Mauro Longo | 14 Giugno 2019
Il regime dei minimi - 5. Fuoriuscita dal regime e passaggi di regime

Il regime dei minimi, in linea di principio, cessa di avere applicazione a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui si verificano determinate condizioni. In deroga a tale principio, si verifica una fuoriuscita in corso d’anno nel caso in cui i ricavi superino di oltre il 50 per cento il limite di 30.000 euro (cioè superino 45.000 euro).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra le cause di fuoriuscita dal regime dei minimi, le condizioni e gli adempimenti correlati. Gli argomenti trattati includono anche i regimi speciali IVA e i riflessi ai fini delle imposte dirette.