Guida
Il concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale 2024 - 19. Contributi previdenziali

di Fabrizio G. Poggiani | 9 Ottobre 2024
Il concordato preventivo biennale 2024 - 19. Contributi previdenziali

Il contribuente, discrezionalmente, può versare i contributi previdenziali considerando il reddito effettivo, se superiore a quello concordato; il legislatore aveva già previsto tale possibilità anche in precedenza. L’A.D.E.P.P. (Associazione degli Enti Previdenziali Privati) ha fornito precisazioni in merito sul proprio sito istituzionale affermando, però, che l’adesione al concordato non produce alcun effetto in ordine ai contributi da versare a cura degli iscritti alle Casse private.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contribuente può versare i contributi previdenziali in base al reddito effettivo, se superiore a quello concordato, secondo il D.Lgs. n. 13/2024 e le precisazioni dell'A.D.E.P.P.