Guida
Decreto Crescita

Decreto Crescita - Sisma bonus: acquisto di case antisismiche

di Carla De Luca | 8 Luglio 2019
Decreto Crescita - Sisma bonus: acquisto di case antisismiche

Il Decreto Crescita introduce, all’art. 8, modifiche al c.d. Sisma bonus. In particolare l’art. 16 del D.L. n. 63/2013 vede l’inclusione, al comma 1-septies, delle zone a rischio sismico 2 e 3 (rispetto alla precedente versione che faceva riferimento esclusivamente alle zone 1).
In sostanza, la detrazione maggiorata al 75% o all’85% del prezzo di acquisto dell’unità immobiliare, calcolato su un ammontare massimo di spesa non superiore a 96.000 euro, ceduta da imprese di costruzione o ristrutturazione, viene estesa anche agli immobili ricadenti nelle zone a rischio sismico 2 e 3 e non solo agli immobili ricadenti in zone a rischio sismico 1.
Quindi, se gli interventi per la riduzione del rischio sismico, che danno diritto alle più elevate detrazioni del 70 o dell’80%, sono effettuati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare nei comuni che si trovano in zone classificate a rischio sismico 1, 2 e 3, mediante demolizione e ricostruzione di interi edifici, chi compra l’immobile nell’edificio ricostruito può usufruire di una detrazione pari, rispettivamente, al 75 o all’85% del prezzo di acquisto della singola unità immobiliare, come riportato nell’atto pubblico di compravendita, entro un ammontare massimo di 96.000 euro. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Detrazioni Sisma bonus non prorogate, confermate al 50% fino al 2021. Esteso a edifici zona sismica 3, con detrazioni maggiorate per riduzione del rischio sismico. Novità nel Decreto Crescita.