Guida
Decreto Crescita

Decreto Crescita - Credito d’imposta pagamenti elettronici distributori di carburante

di Carla De Luca | 8 Luglio 2019
Decreto Crescita - Credito d’imposta pagamenti elettronici distributori di carburante

La scheda carburanti è andata definitivamente in pensione dal 1° gennaio 2019 e da quella data tutti gli acquisti di carburanti vengono documentati con fattura elettronica, per la deduzione del costo o per la detrazione dell’IVA e regolati con pagamenti tracciabili.
A fronte dell’aumento delle operazioni di acquisto con mezzi elettronici di pagamento, il legislatore della Legge di Bilancio 2018 ha introdotto alcomma 924, un credito d’imposta per l’esercente dell’impianto di distribuzione, pari al 50% delle commissioni addebitate allo stesso, a fronte dei pagamenti effettuati dai consumatori.
Con il Decreto Crescita si fornisce un’interpretazione della norma introdotta, chiarendo che il credito d’imposta spetta esclusivamente a fronte delle commissioni bancarie relative a cessioni di carburanti e non a fronte di transazioni diverse.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La scheda carburanti è sostituita dalla fattura elettronica per gli acquisti di carburante, mentre è previsto un credito d'imposta per le commissioni bancarie.