Guida
Corrispettivi elettronici

Corrispettivi elettronici - 3. I corrispettivi telematici in breve

di Sandra Pennacini | 27 Gennaio 2021
Corrispettivi elettronici - 3. I corrispettivi telematici in breve

I tratti salienti dell’adempimento sono i seguenti:
- gli scontrini e le ricevute fiscali non possono essere più utilizzati e sono sostituiti dal documento commerciale;
- i corrispettivi devono essere oggetto di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica, secondo quanto disposto dal D.Lgs. n. 127/2015.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gestione dei corrispettivi elettronici: sostituzione di scontrini e ricevute fiscali con documento commerciale, memorizzazione e trasmissione telematica secondo D.Lgs. n. 127/2015.