Guida
Assegnazione, cessione, trasformazione ed estromissione

Assegnazione, cessione, trasformazione ed estromissione - 13. Cessione agevolata di beni ai soci

di Lelio Cacciapaglia, Giuseppe Mercurio | 6 Maggio 2025
Assegnazione, cessione, trasformazione ed estromissione - 13. Cessione agevolata di beni ai soci

La disposizione agevolativa si applica anche in caso di cessione dei beni immobili o mobili. La nozione di “cessione” è da intendersi in senso ampio (compravendita, permuta, datio in solutum, conferimento in società).
Ferma restando l’impianto agevolativo, l’impostazione dell’operazione è sostanzialmente diversa: la cessione agevolata dei beni ai soci presenta una complessità decisamente inferiore rispetto all’assegnazione e tempi di esecuzione, rispetto alla sua progettazione, più rapidi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La cessione agevolata di beni ai soci offre semplificazioni operative e fiscali rispetto all’assegnazione, applica imposta sostitutiva ridotta, beneficia di agevolazioni sulle imposte d’atto e prevede gestione IVA ordinaria.