La Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178) è entrata in vigore dal 1° gennaio 2021, salvo specifiche deroghe per alcune norme. La Guida analizza con taglio pratico le nuove misure previste, tra le quali si ricordano: l’applicazione “a regime” dell’ulteriore detrazione spettante ai percettori di reddito di lavoro dipendente e di talune fattispecie di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente; un esonero contributivo nel 2021 per i lavoratori autonomi e i professionisti; l'istituzione in via sperimentale per il triennio 2021-2023 di un'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO); la proroga dei bonus edilizi e le misure in tema di lotteria degli scontrini e di cashback.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati