L'obbligo della Certificazione Unica è posto a carico dei sostituti di imposta che, tramite la stessa, debbono attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni ed i redditi diversi assoggettati a ritenuta, nonché, novità di quest’anno, i corrispettivi derivanti dai contratti di locazione brevi. Con questa Guida si analizzano le funzionalità del software che l'Agenzia delle Entrate ha messo gratuitamente a disposizione per la predisposizione della CU 2018, seguendo passo passo il flusso che occorre produrre, dall'installazione all'invio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati