È sempre più frequente la casistica di società operanti nel territorio nazionale ma governate da amministratori di cittadinanza straniera e che risiedono all’estero.
In tali situazioni sorge, quindi, la problematicità della corretta imposizione fiscale e assoggettamento contributivo dei compensi eventualmente corrisposti e l’applicazione delle corrette modalità operative e dei necessari adempimenti.
Si analizza quindi la questione sotto varie sfaccettature: dalla corretta identificazione della fattispecie reddituale (nel caso in cui un soggetto residente abitualmente in altro Stato percepisca redditi da una società residente per la sua attività di amministratore della stessa), alla determinazione dei redditi imponibili fiscalmente e previdenzialmente.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati