Guida
Amministratore di società e rapporto di lavoro

Amministratore di società e rapporto di lavoro - 9. Società e amministratori residenti all'estero: imposizione fiscale e previdenziale dei compensi corrisposti

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 25 Novembre 2019
Amministratore di società e rapporto di lavoro - 9. Società e amministratori residenti all'estero: imposizione fiscale e previdenziale dei compensi corrisposti

È sempre più frequente la casistica di società operanti nel territorio nazionale ma governate da amministratori di cittadinanza straniera e che risiedono all’estero.

In tali situazioni sorge, quindi, la problematicità della corretta imposizione fiscale e assoggettamento contributivo dei compensi eventualmente corrisposti e l’applicazione delle corrette modalità operative e dei necessari adempimenti.

Si analizza quindi la questione sotto varie sfaccettature: dalla corretta identificazione della fattispecie reddituale (nel caso in cui un soggetto residente abitualmente in altro Stato percepisca redditi da una società residente per la sua attività di amministratore della stessa), alla determinazione dei redditi imponibili fiscalmente e previdenzialmente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della residenza fiscale, dell'imposizione fiscale dei compensi e della contribuzione previdenziale per gli amministratori non residenti delle società italiane.