Guida
La revisione legale nel bilancio di esercizio

La revisione legale nel bilancio di esercizio - 8. Indicatori di allerta del CNDCEC

di Giorgio Gentili - Network Advisory | ImprenditoreSmart © | 6 Aprile 2020
La revisione legale nel bilancio di esercizio - 8. Indicatori di allerta del CNDCEC

Gli indicatori elaborati dal CNDCEC devono essere verificati contestualmente alle indicazioni previste nell'art. 24 del codice della crisi (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14). Bisogna verificare se il patrimonio netto è positivo, per poi procedere al calcolo del DSCR e successivamente alla determinazione degli altri indici. Gli indicatori di allerta vanno letti e gestiti in un'ottica "gerarchica". L'applicazione degli indici è limitata per start up e PMI innovative, società in liquidazione e imprese costituite da meno di due anni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il CNDCEC ha definito gli indicatori di allerta per la verifica della continuità aziendale. Devono essere verificati in un'ottica gerarchica e ci sono deroghe per alcune tipologie di imprese.