Alle impugnazioni delle sentenze delle Corti di giustizia tributaria si applicano le disposizioni del Titolo III, Capo I, del Libro II del codice di procedura civile, e fatto salvo quanto disposto nel D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546. I mezzi per impugnare le sentenze delle Corti di giustizia tributaria sono l'appello, il ricorso per cassazione e la revocazione. Se la legge non dispone diversamente, il termine per impugnare la sentenza della Corte di giustizia tributaria è di 60 giorni, decorrente dalla sua notificazione a istanza di parte. Tuttavia, se nessuna delle parti provvede alla notificazione della sentenza, le impugnazioni non possono proporsi dopo decorsi 6 mesi dalla pubblicazione della sentenza. Il termine lungo non si applica se la parte non costituita dimostri di non avere avuto conoscenza del processo per nullità della notificazione del ricorso e della comunicazione dell'avviso di fissazione d'udienza. In alcuni casi di revocazione, il termine di 60 giorni decorre dal giorno in cui è stato scoperto il dolo o sono state dichiarate false le prove o è stato recuperato il documento o è passata in giudicato la sentenza che accerta il dolo del giudice.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati