Guida
PROCESSO TRIBUTARIO

Processo tributario - 17. Esame preliminare del ricorso – Riunione dei ricorsi

di Fabio Pace | 3 Marzo 2025
Processo tributario - 17. Esame preliminare del ricorso – Riunione dei ricorsi

In qualunque momento, il Presidente della Sezione dispone con decreto la riunione dei ricorsi assegnati alla Sezione da lui presieduta, che hanno lo stesso oggetto o sono fra loro connessi. Se i processi pendono dinanzi a Sezioni diverse della stessa Corte, il Presidente di questa, d’ufficio o su istanza di parte o su segnalazione dei Presidenti delle Sezioni, determina con decreto la Sezione davanti alla quale i processi devono proseguire, riservando a tale Sezione di provvedere alla riunione. Se il Collegio rileva che la riunione dei processi connessi ritarda o rende più gravosa la loro trattazione, può, con ordinanza motivata, disporne la separazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Testo Unico della giustizia tributaria, approvato con il D.Lgs. 175/2024, contiene principi e criteri direttivi applicabili dal 1° gennaio 2026. Le nuove disposizioni abrogano il D.Lgs. 546/1992 e prevedono la riunione dei ricorsi connessi per favorire l'uniformità dei giudicati.