I lavori in corso su ordinazione costituiscono rimanenze di beni, realizzati su specifica commessa del committente, il cui ciclo di lavorazione è di durata ultrannuale. Caratteristica fondamentale di questa categoria di rimanenze è, pertanto, l’esistenza di un contratto tra produttore e committente di durata ultrannuale. Tali produzioni sono realizzate in un periodo temporale che eccede il singolo esercizio e, conseguentemente, al termine degli esercizi interessati dalle stesse sorge la necessità di procedere alla loro valutazione, l’art. 2426, comma 1, n.11, c.c. a tale proposito dispone che «i lavori in corso su ordinazione possono essere iscritti sulla base dei corrispettivi contrattuali maturati con ragionevole certezza».
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati