Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRES

IRES - 31. Interessi passivi

di Roberta Braga | 2 Maggio 2025
IRES - 31. Interessi passivi

La disciplina di deducibilità degli interessi passivi dal reddito d’impresa è correlata all’ammontare degli interessi attivi maturati nel corso del periodo d’imposta, oltre che al risultato operativo lordo della gestione caratteristica (art. 96 del D.P.R. n. 917/1986). Sono dettate deroghe speciali per alcuni soggetti tra i quali figurano le società per azioni che assumono partecipazioni in altre società, le imprese di assicurazioni, oltre alle banche ed alle società ed enti finanziari.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES, con riferimenti normativi e indicazioni pratiche. Include esclusioni, calcolo del ROL e specificità per holding industriali e società di assicurazione.