Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRES

IRES - 52. Spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione

di Roberta Braga | 2 Maggio 2025
IRES - 52. Spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione

Sotto il profilo tributario è possibile imputare le spese manutentive a diretto incremento del costo dei beni oggetto degli interventi, oppure contabilizzarle separatamente (art. 102, comma 6, del T.U.I.R.).
A seconda dell'opzione esercitata dall'impresa, seguirà un diverso trattamento ai fini della deducibilità dei relativi importi. Le spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione, non imputate a incremento del costo dei beni cui afferiscono, si deducono nel limite del 5% del costo complessivo di tutti i beni materiali ammortizzabili all'inizio dell'esercizio.
L'eccedenza si deduce per quote costanti nei 5 esercizi successivi. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce definizioni e linee guida per le spese di manutenzione e riparazione, nonché le relative implicazioni fiscali e settoriali.