Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRES

IRES - 13. Branch exemption

di Roberta Braga | 2 Maggio 2025
IRES - 13. Branch exemption

Il regime della c.d. branch exemption è riservato alle imprese italiane dotate di una o più stabili organizzazioni all’estero. A seguito dell’esercizio dell’opzione, in deroga al principio secondo cui si tassano in Italia i redditi ovunque prodotti, spetta all’imprese residente il beneficio dell’esenzione degli utili e delle perdite attribuite a tutte le proprie stabili organizzazioni, se ricorrono le condizioni previste dal legislatore (art. 168-ter del TUIR).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della definizione di stabile organizzazione ai fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP, illustrando le condizioni e le attività rilevanti e irrilevanti per la sua configurazione. Viene anche descritto il regime di branch exemption.