Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRES

IRES - 2. ACE

di Roberta Braga | 8 Luglio 2025
IRES - 2. ACE

L’Aiuto alla Crescita Economica (c.d. ACE) costituisce un beneficio fiscale finalizzato a patrimonializzare l’impresa, tenendo in considerazione gli incrementi patrimoniali verificatisi in un determinato arco temporale.
Introdotto ex art. 1 del D.L. n. n. 201/2011, convertito con la Legge n. 214/2011, è stato abrogato ad opera dell’art. 1, comma 1080, della Legge n. 145/2018 e, infine, è stato ripristinato dall’art. 1, comma 287, della Legge n. 160/2019, con effetto immediato, vale a dire dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018. A partire dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, viene abolito l’ACE ex art. 5 del D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216 (c.d. Legge delega fiscale) e le relative regole restano valide solo per le eccedenze pregresse.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’ACE era una deduzione fiscale per incentivare la capitalizzazione delle imprese, calcolata su incrementi di capitale proprio. Abolita dal 2024; restano valide solo le eccedenze pregresse.