Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRPEF

IRPEF - 64. Spese per interventi finalizzati al risparmio energetico - superbonus

di Saverio Cinieri | 9 Maggio 2023
IRPEF - 64. Spese per interventi finalizzati al risparmio energetico - superbonus

E’ prevista la detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 spettante nella misura del 110% delle spese stesse, a fronte di specifici interventi, effettuati su unità immobiliari residenziali e su parti comuni condominiali o di edifici in condominio.
Le suddette disposizioni si affiancano a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (c.d. ecobonus), nonché per quelli di recupero del patrimonio edilizio, inclusi quelli antisismici (c.d. sismabonus).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Superbonus si applica a interventi di riqualificazione energetica e antisismici su edifici residenziali, con detrazioni fino al 110% per spese sostenute entro il 2025. Alcuni soggetti, come condomini e ONLUS, possono usufruire delle agevolazioni.