Dall’imposta lorda devono essere scomputate le ritenute d’acconto, i versamenti in acconto effettuati dal contribuente e i crediti d’imposta.
Più in dettaglio, l’imposta deve essere diminuita, nell’ordine:
- dell’ammontare dei crediti per le imposte pagate all’estero (art. 165 del D.P.R. n. 917/1986);
- dei versamenti eseguiti dal contribuente in acconto dell’imposta;
- delle ritenute alla fonte a titolo di acconto operate, anteriormente alla presentazione della dichiarazione dei redditi, sui redditi che concorrono a formare il reddito complessivo e su quelli tassati separatamente.
Se il risultato finale è a credito, il contribuente può compensare tali somme con eventuali debiti per imposte e contributi oppure chiedere il rimborso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati