Guida
Imposte dirette - IRPEF

IRPEF - 26. Imprese minori

di Saverio Cinieri | 26 Settembre 2025
IRPEF - 26. Imprese minori

Per le “imprese minori”, vale a dire per le imprese in contabilità semplificata che non abbiano optato per la tenuta della contabilità ordinaria, ai fini delle imposte sui redditi, valgono regole particolari.
Infatti, a differenza delle imprese in contabilità ordinaria, per le quali il reddito è determinato apportando all'utile (o alla perdita) d'esercizio le apposite rettifiche in aumento e in diminuzione, per le imprese minori il reddito è determinato come differenza tra determinati proventi e determinati oneri.
Con decorrenza 1° gennaio 2017, per le imprese minori è prevista l’applicazione del regime di cassa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le imprese minori sono quelle in contabilità semplificata con ricavi entro 400.000/700.000 euro; determinano il reddito col criterio di cassa e hanno obblighi contabili ridotti.