Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRPEF

IRPEF - 12. Bonus facciate

di Saverio Cinieri | 9 Maggio 2023
IRPEF - 12. Bonus facciate

Per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020, 2021 e 2022, relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona A o B ai sensi del decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 90% (60% nel 2022) dell’intera spesa sostenuta ed effettivamente rimasta a carico del contribuente.
Si tratta del c.d. “bonus facciate”.
La detrazione è ripartita in 10 quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.
Il bonus non spetta ai soggetti che non possiedono redditi imponibili.
Dal 2023 la detrazione non è più in vigore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il “bonus facciate” consente la detrazione del 90% delle spese per il recupero delle facciate esterne di edifici esistenti in zone A o B, dal 2020 al 2022.